- Susy Mix Stories
- 11691 views
 
		
	    Susy Mix lancia la campagna Fall/Winter 20/21 
 Un viaggio con una 500 d’epoca in Val d’Orcia. Un viaggio tra borghi antichi, viali di cipressi, favolosi vigneti e botteghe nascoste. 
 Un viaggio nell’Essenza di quello che è l’Italia e di quello che siamo Noi. 
 Un itinerario lontano dalle mete abituali… alla scoperta di quei paesi nascosti che rendono unico il nostro paese. 
 Italianità, tradizione e qualità: queste caratteristiche, che sentiamo nostre, si racchiudono proprio nei piccoli borghi, nelle campagne ma anche in cantine e vecchie botteghe. 
 Abbiamo scelto di fare questo viaggio valorizzando l’Italia artigianale e creativa da sempre riconosciuta in tutto il mondo. 
 Per un viaggio che si rispetti bisogna procurarsi l’essenziale da mettere in valigia. 
 La nostra selezione è caratterizzata da capi con pattern già conosciuti, ma con dettagli che la rendono attuale. Cappotti e vestiti diventano veri compagni di viaggio. 
 Torna la mantella: considerata un retrò, molto spesso sottovalutata, è estremamente chic e raffinata, in grado di dare quel tocco in più in qualsiasi circostanza. Senza poi tener conto che grazie alla sua comodità e praticità, la mantella vince a versatilità su tutti i capispalla! 
 Il cardigan, si ri-definisce must have. Esce dai vecchi guardaroba ma non ha niente a che vedere con “i maglioni della nonna”. Lungo o corto, offre infinite possibilità di stile: perfetto infatti per completare qualsiasi tipo di look. Quello preferito è senza dubbio con frange e forme geometriche in chiave Texana. 
 Il maculato è un classico del guardaroba che torna sempre di grande tendenza.
 Indossare il maculato significa essere disposti a farsi notare, è infatti la stampa che non ha mezzi termini: o la ami o la odi. Può essere però anche un capo molto femminile grazie al suo fascino, di certo un po' appariscente, ma anche elegante se abbinato in modo equilibrato. 
 Una palette di colori classici è quello che si addice di più per fondere perfettamente i nostri colori con quelli del paesaggio Italiano autunnale. 
 Si riparte da qui…venite con noi?

 
								 
								 
          
           
            




